Completato il Restyling del Parco della Resistenza

L'idea di effettuare un restyling del Parco della Resistenza nasce da lontano, precisamente dal percorso partecipato denominato "Ozzano Ti Voglio Bene" iniziato nel 2015 che ha visto il coinvolgimento di cittadini, commercianti, Istituto Comprensivo di Ozzano e il mondo dell'associazionismo locale.
Si tratta di un progetto di partecipazione e cittadinanza attiva portato avanti in un'ottica di condivisione, cura, abbellimento e riappropriazione degli spazi comuni quali possono essere, appunto, parchi e aree giochi.
Nel percorso è rientrato anche un progetto didattico sui temi della Resistenza che ha visto il coinvolgimento dell'Anpi locale e di alcune classi della Scuola media "Panzacchi", oltre ad aver preso vita ad un laboratorio di Urban knitting con decori fatti a maglia e uncinetto che hanno abbellito il Parco in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile. Dallo stesso percorso è nata anche la proposta di restyling del parco cittadino, dell'area giochi e dell'area dove era presente una fontana ormai in disuso.
L'Amministrazione comunale ha accolto questa proposta e ha preso il via la sistemazione, pulitura e riverniciatura, del Monumento ai Caduti, lavori che sono stati eseguiti da un gruppo di cittadini, famiglie, volontari e da una delegazione di militari della Caserma Gamberini.
Nel giugno 2018 sono iniziati, invece, i lavori di riqualificazione della fontana e del'area circostante. L'area del parco attorno alla vasca è stata completamente rivista pur nel rispetto del vecchio disegno. Sono state utilizzate pavimentazioni colorate e creati dei giochi d'acqua. L'intera area diventa così un possibile grande gioco grazie alla presenza dei getti e delle sedute in legno, dall'avvicendarsi di pavimentazioni colorate e dall'ondulazione della superficie che conduce a una duna semicircolare. Un ruolo importante è rivestito anche dalla nuova illuminazione, più curata ed efficace, tanto da connotare l'area come zona di relax e di sosta pensata proprio per i giochi dei più piccoli. E' stato previsto, inoltre, l'inserimento di una piccola attrezzatura per simulare una sorta di telefono senza fili.
L'importo totale dei lavori e' stato di circa 64.000,00 Euro oltre IVA e comprensivo degli oneri di sicurezza. Un ringraziamento alla Ditta AR Group srl che ha eseguito i lavori e all'Arch. Elena Vincenzi dello Studio VVEG per il progetto e la direzione lavori.
L'Amministrazione Comunale di Ozzano Emilia ha una lunga tradizione in tema di percorsi condivisi e può contare su una cittadinanza attenta e partecipe. E' questo il risultato di un grande lavoro di squadra del quale andare fieri. Grazie a tutti!
Allegato:





Note:
Contatti: Servizio Opere pubbliche e Ambiente
Opere pubbliche 051 791368-349 - Ambiente 051791342 - e-mail: lavoripubblici@comune.ozzano.bo.it - ambiente@comune.ozzano.bo.it