Assegno per famiglie con almeno tre figli minori
L'Assegno per il nucleo familiare [L. 448/98 disciplinato dal D.P.C.M. 452] viene concesso dal Comune ai nuclei familiari con almeno tre figli minori che dispongono di patrimoni e redditi limitati.
Requisiti per la concessione dell'assegno
- Essere residente nel Comune di Ozzano dell'Emilia;
- Essere cittadino italiano o comunitario;
- Essere cittadino extracomunitario titolare di permesso CE per soggiorni di lungo periodo dello status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria;
- Avere nella propria famiglia anagrafica tre figli minori di anni 18 che siano figli propri o del coniuge o da essi ricevuti in affidamento preadottivo e la cui situazione economica sia inferiore alla soglia del nuovo ISEE.
Come presentare la domanda
La domanda può essere presentata, da uno dei due genitori, entro il 31 gennaio dell'anno successivo a quello per il quale viene richiesto l'assegno. I requisiti devono essere posseduti dal richiedente al momento della presentazione della domanda; i soggetti che presentano la domanda nel mese di gennaio dell'anno successivo a quello per il quale è richiesto l'assegno, devono fare riferimento ai requisiti posseduti alla data del 31 dicembre immediatamente precedente.
Se il calcolo della situazione economica lo consente, il diritto all'assegno decorre dal 1° gennaio dell'anno in cui risulta l'iscrizione dei tre figli minori nella scheda anagrafica del richiedente. Il diritto dell'assegno cessa dal 1° gennaio dell'anno nel quale viene a mancare il requisito del valore dell'ISE o dal primo giorno del mese successivo a quello in cui viene meno la presenza del minore.
L'Assegno è concesso con provvedimento del Comune di residenza. Al pagamento dell'assegno provvede l'INPS con cadenza semestrale posticipata, in seguito ai dati trasmessi dal Comune almeno 45 giorni prima della scadenza del semestre e in base alle modalità indicate dal richiedente.
Documentazione necessaria
Per richiedere l'Assegno per il nucleo familiare occorre compilare il modulo di richiesta (in allegato) e disponibile presso URP e Sportello Sociale del Comune.
NB: Il richiedente è tenuto a comunicare tempestivamente al Comune ogni evento che determini la variazione del nucleo familiare.
Allegato:

Note:
URP
Lunedì dalle 12:00 alle 18:00
Martedì dalle 8:30 alle 13:00
Mercoledì dalle 8:30 alle 13:00
Giovedì dalle 8:30 alle 13:00
Venerdì dalle 8:30 alle 13:00
Sabato dalle 8:30 alle 12:00
Indirizzo: Via della Repubblica, 10
CAP: 40064
Telefono: 051791377
E-mail: urp@comune.ozzano.bo.it
PEC: comune.ozzano@cert.provincia.bo.it
Sportello Sociale
Lunedì: dalle 15.00 alle 18.00
Martedì e giovedì: dalle 8.30 alle 12.30
Sabato: dalle 8.30 alle 12.00
Indirizzo: Via Repubblica, 10
Telefono: 051 791385
Mail: sportellosociale@comune.ozzano.bo.it