Aree ortive

Gli orti comunali sono dislocati in vari punti del territorio

L'Amministrazione Comunale, allo scopo di contribuire concretamente a favorire l'integrazione e l'inserimento dei cittadini nella vita sociale del territorio, mette a disposizione dei lotti di terreno (nel Capoluogo e nelle frazioni) destinati a coltivazione orticola. 

 

Requisiti per l'assegnazione di un lotto

 

  • Essere residenti nel Comune di Ozzano dell'Emilia
  • Avere compiuto i 18 anni (Consiglio Comunale con atto n.59 del 30/10/2013, "Regolamento per la gestione delle aree orticole")
  • Il nucleo familiare del richiedente non deve avere a disposizione un altro terreno da coltivare.

 

L'attività svolta dai cittadini non può avere scopo di lucro; i prodotti ricavati dalla coltivazione degli orti non possono essere commercializzati.

Avranno priorità i pensionati che non svolgono nessuna attività lavorativa e le famiglie, i giovani e gli adulti che versano in particolari situazioni di disagio economico segnalati dai servizi sociali territoriali.

 

Come fare richiesta

 

Per ottenere la concessione di un'area ortiva, a partire dal 01/01/2014, occorre compilare l'apposito modulo allegato alla presente scheda e disponibile presso:

  • Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune - piano terra - Via Repubblica n.10 - Ozzano dell'Emilia nei seguenti orari di apertura al pubblico:

    Lunedì-Venerdì  dalle 9:00 alle 12:30

    Martedì dalle 15:00 alle 18:00

    Sabato dalle 9:00 alle 12:00

  • Servizio Sport  -Via della Repubblica n. 10 - Ozzano dell'Emilia nei seguenti orari di apertura al pubblico: lunedì ore 15.00-18.00 / martedì e giovedì ore 8.30-12.30 / sabato h. 8.30-12.00 tel 051/791315
Responsabile del procedimento:
D.ssa Aurora Salomoni - Responsabile del Settore Scuola, Cultura e Sport

 

L'assegnazione dell'orto verrà effettuata mediante provvedimento di concessione d'uso gratuita, rispettando l'ordine cronologico di presentazione delle domande. A parità di data di presentazione della domanda il criterio di assegnazione terrà conto delle priorità previste all'art.2 del Regolamento.

Ad ogni assegnatario di orto verrà richiesta una quota annuale per le spese derivanti dal consumo dell'acqua.

 

Dove sono gli orti

 

Le aree ortive del territorio, circa 160, sono situate nelle seguenti zone:

  • Via Sant'Andrea;
  • Via Mattei (vicino ai Campi Tennis);
  • Viale 2 Giugno (di fianco al Cimitero);
  • Via degli Orti (dietro ex Calderini);
  • Via dello Sport (a fianco al Centro del Riuso comunale).

Allegato: