Censimento permanente popolazione e abitazioni

A ottobre prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolge, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie. Nel 2022 le famiglie che partecipano al Censimento sono 1 milione 326.995 in 2.531 Comuni sull’intero territorio nazionale.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio‐ economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento – attraverso due diverse rilevazioni campionarie denominate “da Lista” e “Areale” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat è in grado restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie. Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è stata fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.
Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge, ma anche un’importante opportunità.
ISTAT ha previsto due diverse tecniche di raccolta dati:
1. Indagine su una selezione di indirizzi (Indagine Areale)
2. Indagine su una selezione di famiglie/convivenze (Indagine di Lista)
Per completezza di informazioni consultare la NOTA INFORMATIVA ISTAT pubblicata integralmente in allegato
INFO E CONTATTI
L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita.
Per informazioni o supporto: sito Istat all’indirizzo https://www.istat.it/it/censimenti‐permanenti/popolazione‐e‐ abitazioni
Numero Verde Istat 800 188 802 (attivo dal 30 settembre al 22 dicembre, tutti i giorni, compresi sabato e domenica dalle ore 9 alle ore 21)
- presso il Centro Comunale di Raccolta istituito c/o il Comune Ozzano Dell’Emilia – l’ufficio Anagrafe Via della Repubblica, 10 Telefono: 051791378‐304.
- presso l’Ufficio Comunale di Censimento Associato c/o Unione dei Comuni Savena Idice tel 0516527726
Data dell'articolo:
Allegato:
