IMU anno 2022 – Pagamento prima rata entro il 16/6/2022

Aliquote e detrazioni IMU per l’anno 2022
IMU anno 2022 – Pagamento prima rata entro il 16/6/2022

IMU anno 2022 – Pagamento prima rata entro il 16/6/2022

Aliquote e detrazioni IMU per l’anno 2022

 

Calcolo IMU 2022 on line

Per il calcolo della prima rata dell’IMU per l’anno 2022 e stampa modello F24 personalizzato per il versamento, è disponibile gratuitamente il servizio di Calcolo IMU 2022 on line e Calcolo ravvedimento operoso IMU e TASI anni precedenti, link:  https://www.riscotel.it/calcoloiuc/?comune=G205

IMU 2022 (versamento con modello F24. Non vengono recapitati avvisi)

La Legge n. 27.12.2019, n. 160 ha abolito, a decorrere dal 1° gennaio 2020, la IUC in vigore fino all’anno 2019 ed ha disciplinato l’imposta municipale propria (IMU) con le disposizioni contenute all’art. 1, commi da 738 a 783. La “nuova” IMU si applica, sostanzialmente, ai medesimi immobili cui si applicavano, fino al 2019, le componenti IMU e  TASI  della IUC.

Per la normativa, prassi e disciplina del tributo, portale del Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento delle Finanze, link:

https://www.finanze.gov.it/it/fiscalita-regionale-e-locale/Imposta-municipale-propria-IMU/

Il versamento della prima rata (acconto) dell’IMU dovuta per l’anno 2022 deve essere effettuato entro il 16 giugno 2022 utilizzando le aliquote IMU approvate per l’anno 2021.

L’importo della prima rata da corrispondere è pari all’imposta dovuta per il primo semestre 2022, applicando l’aliquota e la detrazione dei dodici mesi dell’anno precedente.

Per le aliquote e detrazioni IMU vigenti nell’anno 2022, link http://www.comune.ozzano.bo.it/aree-tematiche/entrate-e-tributi/tributi/imu

La seconda rata IMU, a saldo dell'imposta dovuta per l’anno 2022, con scadenza 16 dicembre 2022, dovrà essere calcolata sulla base delle aliquote deliberate per l’anno 2022, con conguaglio sulla prima rata.

Il Consiglio Comunale, con deliberazioni n. 44 e n. 45 del 29/07/2020, allegate, ha adottato il nuovo regolamento e le aliquote e detrazioni IMU per l’anno 2020, con deliberazione n. 88 del 23/12/2020, allegata, ha approvato le aliquote e detrazioni IMU per l’anno 2021 e con deliberazione n. 103 del 23/12/2021, allegata, ha approvato le aliquote e detrazioni IMU per l’anno 2022.

 

Le aliquote e detrazioni IMU approvate per l’anno 2022 sono invariate rispetto alle aliquote e detrazioni IMU in vigore nell'anno 2021, inclusa la seguente misura specifica, adottata dal 2020 per contenere gli effetti dell’emergenza da Covid-19, a sostegno delle attività economiche esercitate in locali in locazione:

 

aliquota agevolata dello 0,76% (anziché dello 0,90%) per unità immobiliari appartenenti alla categoria catastale A/10, C/1, C/3, effettivamente utilizzati da soggetti terzi, in base a regolare contratto, per lo svolgimento di attività di impresa, arti, professioni, istituzionali (anziché per attività di commercio al dettaglio e artigianato di servizi), a condizione che il canone annuo di locazione venga rinegoziato in diminuzione in misura di almeno il 10% del canone entro il 31 ottobre 2022, rispetto a quello pattuito per l'anno precedente.

 

La deliberazione n. 88 (aliquote IMU 2021) adottata dal Consiglio Comunale in data 23/12/2020, è pubblicata sul Portale del Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento delle Finanze, link:

https://www1.finanze.gov.it/finanze2/dipartimentopolitichefiscali/fiscalitalocale/IUC_newDF/risultato.htm

La deliberazione n. 103 adottata dal Consiglio Comunale in data  23/12/2021 (aliquote IMU 2022) verrà pubblicata sul portale ministeriale entro il termine previsto.

Nel medesimo portale sono pubblicate anche le deliberazioni n. 45 (aliquote IMU) e n. 44 (regolamento IMU), adottate dal Consiglio Comunale in data 29/07/2020 per l’anno 2020.

 

 

Esenzioni dall’IMU a sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19

 

In considerazione degli effetti connessi all'emergenza epidemiologica da COVID-19, ome previsto dall’art. 78, comma 3, del D.L. 14/08/2020, n. 104, convertito con modificazioni dalla Legge 13/10/2020, n. 126, l'imposta municipale propria (IMU) di cui all'art. 1, commi da 738 a 783, della Legge n. 160 del 2019, non è dovuta per gli anni 2021 e 2022 per gli immobili rientranti nella categoria catastale D/3 destinati a spettacoli cinematografici, teatri e sale per concerti e spettacoli, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate

 

Riduzione IMU per soggetti pensionati residenti all’estero che possiedono immobili in Italia

 

Come previsto dall’art. 1, comma 48, della Legge 30/12/2020, n. 178, a partire dall'anno 2021, per una sola unità immobiliare a uso abitativo, non locata o data in comodato d'uso, posseduta in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio dello Stato che siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l'Italia, residenti in uno Stato di assicurazione diverso dall'Italia, l'imposta municipale propria di cui all'art. 1, commi da 739 a 783, della Legge 27/12/ 2019, n. 160, è applicata nella misura della metà e la tassa sui rifiuti è dovuta in misura ridotta di due terzi. Come previsto dall’art. 1, comma 743, della Legge n. 234/2021, la misura dell’imposta municipale propria per l’anno 2022 è ridotta al 37,5 per cento.

 

 

Link:

-  https://www.riscotel.it/calcoloiuc/?comune=G205

-  www.comune.ozzano.bo.it/aree-tematiche/entrate-e-tributi/tributi/imu

-  http://www.comune.ozzano.bo.it/servizi-online/albo-pretorio-line-0

-  https://www1.finanze.gov.it/finanze2/dipartimentopolitichefiscali/fiscalitalocale/IUC_newDF/risultato.htm

https://www.finanze.gov.it/it/fiscalita-regionale-e-locale/Imposta-municipale-propria-IMU/

 

 

Come contattare il Servizio Unico Entrate

il Servizio Unico Entrate riceve il pubblico SOLO SU APPUNTAMENTO e se non è possibile provvedere tramite telefono o posta elettronica, nei giorni:

    martedì ore 9.00-12.30 e 15.00-18.00

    giovedì ore 9.00-12.30

Per contattare il Servizio Unico Entrate:

Telefono 051791334 -  e-mail: entrate@comune.ozzano.bo.it

 

 

Data dell'articolo: 

3 Giugno 2022

Note: 

Come contattare il Servizio Unico Entrate

il Servizio Unico Entrate riceve il pubblico SOLO SU APPUNTAMENTO e se non è possibile provvedere tramite telefono o posta elettronica, nei giorni:

    martedì ore 9.00-12.30 e 15.00-18.00

    giovedì ore 9.00-12.30

Per contattare il Servizio Unico Entrate:

Telefono 051791334 -  e-mail: entrate@comune.ozzano.bo.it