Ozzano: Mobilità sostenibile e ciclovie

A nord della ferrovia, sono in corso i lavori per la realizzazione della ciclovia di collegamento tra la stazione di Ozzano dell’Emilia e l’abitato della frazione di Ponte Rizzoli, intersecando la zona industriale omonima. L’itinerario, illuminato a led, è in parte in sede propria e in parte utilizza tratti della viabilità secondaria di valore paesaggistico e storico di via Marconi - dove costeggia la vasta area naturalistica comunale ex area carri - e via del Palazzo. È un collegamento di grande interesse a servizio di diverse fasce di ciclisti e camminatori, dagli studenti della frazione ai lavoratori con l’intermodalità anche del treno, ai fruitori della campagna nel tempo libero.
Con questa nuova pista il nostro Comune raggiunge l’obiettivo di dotare il territorio di almeno 1,5 m di pista ciclabile ad abitante, come indicato dal Piano regionale per la qualità dell’aria PAIR 2020.
L’opera ha un costo complessivo di 450.000 euro; di questi il 70% è coperto da un importante contributo proveniente dai Fondi comunitari assegnati al nostro intervento grazie alla partecipazione del Comune di Ozzano al bando 2018 della Regione Emilia-Romagna per la promozione delle ciclovie.
La ditta realizzatrice è la Cattoli srl di Bologna.
Progettista e direttore lavori è l’ing. Rita Abascali.
Per fine maggio 2021 è prevista la conclusione del cantiere. … non vediamo l’ora!
11.9.2021 - OZZANO: INAUGURATA LA CICLOVIA STAZIONE SFM-PONTE RIZZOLI
Queste le altre ciclabili consegnate alla comunità:
- le tre piste ciclabili cofinanziate dal Bando Periferie di collegamento con il territorio di San Lazzaro, con quello di Castel San Pietro e di collegamento tra l'abitato di Osteria Nuova e la zona produttiva di Quaderna