RACCOLTA DIFFERENZIATA ORGANICO

COSA CONFERIRE:
scarti di provenienza alimentare e vegetale ad alta umidità (scarti di cucina, scarti di frutta e verdura, alimenti deteriorati, fondi di caffè e filtri di tè, gusci d'uovo, piatti e bicchieri in bio-plastica riportanti la scritta "materiale biodegradabile" oppure "Mater-bi", bucce di frutta, noccioli, salviette di carta unte, piante recise e potature di piccole piante comunque di dimensioni tali da poter essere completamente inserite all'interno dei cassonetti marroni, pane, ceneri spente e a temperatura ambiente di caminetti, piccoli ossi e gusci di molluschi).
Gli scarti alimentari devono essere introdotti nel cassonetto stradale marrone raccolti negli appositi sacchetti biodegradabili.
COSA NON CONFERIRE:
alimenti liquidi, ossi di grandi dimensioni, mozziconi di sigaretta, lettiere per animali, grassi e oli, legno trattato o verniciato o in grosse pezzature, alimenti confezionati e qualsiasi rifiuto di natura non organica (esempio pannolini, assorbenti, ecc.).
SACCHETTI BIODEGRADABILI E PATTUMELLE
I sacchetti per i rifiuti organici e le pattumelle sono gratuiti e possono essere ritirati presso:
• il CENTRALINO posto al piano terra del Municipio di Ozzano dell'Emilia, in via della Repubblica 10;
• il CENTRO DEL RIUSO comunale gestito dall'AUSER in via dello Sport 30, a fianco della Stazione Ecologica;
Nei medesimi punti di distribuzione sono disponibili anche le apposite chiavi per l'apertura dei cassonetti dell'organico.
Si ricorda che presso il Centro del Riuso sono disponibili i sacchi di colore arancione per l'inserimento di piccoli sfalci e potature destinati esclusivamente alle utenze delle zone servite dal porta a porta.