Ozzano: raggiunto oltre il 75% di raccolta differenziata
Il Sindaco: "Grazie agli ozzanesi per aver compreso l'utilità di fare la differenziata"

Ozzano: raggiunto oltre il 75% di raccolta differenziata
Ozzano: raggiunto oltre il 75% di raccolta differenziata
Il Sindaco: "Grazie agli ozzanesi per aver compreso l'utilità di fare la differenziata"
" Per meglio comprendere il significativo risultato raggiunto oggi, sottolinea il Sindaco Lelli, occorre riavvolgere il nastro e ritornare al 2021, precisamente al 17 maggio, data nella quale inizio', sul territorio, la sostituzione dei vecchi cassonetti, con quelli "smarty"
con un apertura a cassetto attivabile tramite una tessera simile a un bancomat in precedenza consegnata ai cittadini, la cosiddetta tessera "smeraldo". Lo spazio di apertura di questi nuovi cassonetti adibiti alla raccolta dei rifiuti indifferenziati e' molto piu' limitata rispetto ai vecchi cassonetti. Puo' accogliere un volume di rifiuto pari a 30 litri, ed e' stata studiata proprio per incentivare i cittadini a differenziare maggiormente i rifiuti indirizzando i loro comportamenti verso l'obiettivo di raggiungere, quanto prima, i traguardi fissati a livello regionale che sono quelli di ridurre la produzione annua di rifiuto indifferenziato sotto ai 150 kg per abitante ed aumentare la raccolta differenziata annua che dovrà toccare almeno la quota del 79%, per i territori comunali di pianura tra cui il Comune di Ozzano.
A maggio 2021 Ozzano partiva con una percentuale di raccolta differenziata pari al 53,6%.
"Al di là delle percentuali, l'obiettivo reale e concreto da raggiungere era quello, prosegue il Sindaco, di abituare i cittadini a tenere un corretto comportamento verso la raccolta differenziata che, se fatta con consapevolezza, porterà tutte le famiglie ad avere una quantità di rifiuti indifferenziati veramente minima e residuale rispetto al totale dei rifiuti prodotti.
Nel 2022, dopo poco piu' di un anno che era partito il progetto "Smarty" il Comune di Ozzano fu premiato da Legambiente nell'ambito della Fiera Ecomondo di Rimini come il secondo Comune della Regione, dietro quello di Scandiano, nella categoria dei Comuni che avevano avuto il maggior aumento di raccolta differenziata nel 2021.