Accordo territoriale canone concordato in attuazione della Legge 9 dicembre 1998 n 431

Foto di Stephan da Pixabay
Per la tipologia di contratto a canone concordato è attualmente in vigore l'Accordo territoriale del 01 agosto 2022 in attuazione della Legge 9 dicembre 1998 n 431
Si tratta di un importante atto che stabilisce regole condivise e parametri trasparenti per l’applicazione dei contratti di locazione residenziale.
L’Accordo tra Sindacati degli Inquilini e Associazioni di Proprietari è in vigore fino al 31/12/2023.
Il contratto di affitto a canone concordato è una particolare forma di contratto di locazione (prevista dalla normativa in materia di affitti, la legge 431 del 1998) in cui gli importi massimi e minimi dei canoni sono stabiliti a livello locale attraverso la contrattazione tra sindacati degli inquilini e associazioni dei proprietari, sulla base delle caratteristiche dell'alloggio, della zona dove è situato.
Tale tipologia contrattuale consente di usufruire di significativi benefici fiscali, tanto per il proprietario che per l'inquilino.
I benefici fiscali si applicano in misura rapportata al periodo di utilizzazione dell'immobile in base ad uno dei predetti contratti.
Scarica l'allegato sotto riportato
Data dell'articolo:
1 Agosto 2023
Allegato:

Note:
Servizio Politiche Abitative tel. 051/791359 - E-mail: casa@comune.ozzano.bo.it