Fondazione Cirulli

La Fondazione Massimo e Sonia Cirulli è un’istituzione culturale attiva in ambito nazionale e internazionale che ha come obiettivo la valorizzazione dell’arte e della cultura visiva italiana del XX secolo e che oggi conta un’ampia collezione, nonché archivio storico di importanza internazionale. La sede della Fondazione è a San Lazzaro di Savena ed è ospitata in un edificio, legato alla storia del design, progettato nel 1960 dagli architetti e designer Achille e Pier Giacomo Castiglioni per Dino Gavina. L’edificio, ispirato all’architettura rurale dei fienili e delle fattorie - che ancora oggi segnano il paesaggio emiliano -, presenta elementi caratteristici come i pavimenti in pianelle di cotto, i ballatoi che si affacciano in falsopiano su ambienti sottostanti, le balaustre del mezzanino formate da una sbarra tubolare di ferro sorretta da catene regolabili: ambienti dall’estetica minimale, strutturati su piani diversi e comunicanti tra loro attraverso scale a vista, che donano al luogo un carattere unico.
In allegato le attività destinate alle scuole per l'anno scolastico 2018-2019